
Amarone della Valpolicella Classico
Tipologia: Vino rosso.
Vitigni: Corvina e Corvinone, Rondinella, Molinara
Zona di coltivazione: Valpolicella Classica, Negrar – Verona, Veneto.
Tipologia di terreno: Argilloso – Ghiaioso.
Vendemmia: Fine settembre – ottobre tramite raccolta a mano in cassetta per plateau.
Vinificazione: Strettamente tradizionale: 3 mesi di riposo con il metodo dell’appassimento classico. Successivamente le uve vengono diraspate, pigiate e lasciate fermentare in vasche d’acciaio inox. Terminata la fermentazione il vino viene affinato in botti di rovere di Slavonia.
Gradazione: 16% Vol.
Colore: Rosso rubino con riflessi violacei, intenso, persistente.
Aroma: Profumi di frutta rossa, con prevalenza ciliegia.
Gusto: Vino rosso dall’incredibile persistenza, dal sapore ricco ed intenso. Al gusto si percepisce un piacevole equilibrio tra morbidezza e acidità.
Abbinamenti tipici: Perfetto da bere nelle stagioni autunnale e invernale. Si accompagna perfettamente a piatti di carni rosse, selvaggina e arrosti. Ottimo è il simposio con formaggi di media lunga stagionatura. Si può apprezzare anche da solo a fine cena come vino da meditazione.