Torna alla lista dei vini

Valpolicella Ripasso Classico

  • Tipologia: Vino rosso

  • Vitigni: Corvina e Corvinone, Rondinella, Molinara.

  • Zona di coltivazione: Valpolicella Classica, Negrar – Verona, Veneto.

  • Tipologia del terreno: Argilloso – Ghiaioso.

  • Vendemmia: Fine settembre – ottobre tramite raccolta a mano in cassetta per plateau.

  • Vinificazione: Strettamente tradizionale, uvaggio classico, diraspapigiatura, fermentazione in vasche di acciaio per 10 giorni circa, frequenti rimontaggi, controlli giornalieri. Maturazione in legno per 12 mesi in barique di rovere di Slavonia da 250 litri. Viene utilizzato il classico metodo del valpolicella ripasso.

  • Gradazione: 14,5 % Vol.

  • Colore: Rosso rubino con riflessi violacei, intenso, persistente.

  • Aroma: Profumi di frutta rossa, con prevalenza ciliegia.

  • Gusto: Complessità che dal naso viene confermata in bocca, con ulteriori spezie ed una chiusura sapida che ricorda il minerale e la mandorla.

  • Abbinamenti tipici: Primi piatti di zuppe, risotti e pasta o secondi piatti di carne e formaggi freschi e stagionati.
    Mantiene le sue caratteristiche per più di 9-12 anni; come tutti i vini deve essere conservato in luoghi freschi (sotto i 18 gradi) e poco luminosi non soggetti a elevati sbalzi termici.